AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Al via i “Workshop della Circular Economy” di FISE UNICIRCULAR

FISE UNICIRCULAR - l’Unione delle Imprese dell’Economia Circolare promuove “I workshop della Circular Economy - La sfida della transizione, problemi ed opportunità”, un ciclo di workshop a cadenza mensile per approfondire le tematiche relative alla Circular Economy e raccogliere le esigenze reali delle imprese da condividere poi con le Istituzioni.
Si comincia il prossimo 12 aprile (presso la Sala delle Conferenze nella sede di FISE UNICIRCULAR in via del Poggio Laurentino, 11 dalle ore 14.30) con il workshop “Le Direttive su rifiuti ed Economia Circolare in arrivo”, promosso con l’obiettivo di esaminare i principali punti che possono rappresentare vincoli o opportunità per le imprese, per elaborare proposte da sottoporre a Parlamento e Governo, in vista del loro recepimento.

Un workshop per entrare concretamente nel merito degli indirizzi del “Pacchetto” europeo sulla Circular Economy, aperto da una relazione introduttiva tecnica e che entrerà nel vivo con alcuni interventi di commento da parte dei rappresentanti istituzionali e una sessione di domande e risposte aperta alle aziende e a tutti i partecipanti al dibattito. L’incontro si concluderà con una sintesi delle considerazioni e delle proposte emerse nel dibattito.

Oltre all’apertura e alle conclusioni dei lavori a cura di Andrea Fluttero, Presidente FISE UNICIRCULAR, sono previsti gli interventi di:
  • Stefano Leoni - Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, “Analisi e considerazioni sugli aspetti chiave della riforma sulla disciplina comunitaria sui rifiuti e circular economy”
  • Delia Di Monaco - Direzione Rifiuti MATTM
  • Cinzia Tonci -  Ministero dello Sviluppo Economico - DGPICPMI
Già fissati i temi su cui si focalizzeranno i prossimi workshop: “Strumenti e politiche per favorire la Circular Economy”, “Il mercato delle MPS”, “Ecodesign per la riciclabilità”, “Comunicazione ambientale e reputazione sociale”.
» 06.04.2018

Recenti

25 Luglio 2019
Appello delle imprese per sbloccare il riciclo dei rifiuti in italia
L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 mld di euro l’anno. Recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo...
Leggi di +
22 Luglio 2019
Le start-up della Circular Economy entrano in UNICIRCULAR
Un nuovo settore nell’Unione Imprese dell’Economia Circolare a disposizione delle aziende che vogliono sviluppare brevetti e progetti di impianti innovativi che consentano il riciclo di rifiuti, prodotti e materiali, fino ad ora destinati solo in discarica o a incenerimento...
Leggi di +
22 Luglio 2019
Le start-up della Circular Economy entrano in UNICIRCULAR
Un nuovo settore nell’Unione Imprese dell’Economia Circolare a disposizione delle aziende che vogliono sviluppare brevetti e progetti di impianti innovativi che consentano il riciclo di rifiuti, prodotti e materiali, fino ad ora destinati solo in discarica o a incenerimento...
Leggi di +
05 Luglio 2019
Assegnati i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2019”
Premiate amministrazioni e imprese che hanno dato prova di capacità innovative e cultura del fare: il Comune di Firenze per la rete tranviaria, il Comune di Limone sul Garda per la pista ciclabile, il Comitato di Gestione degli pneumatici fuori uso, la Concessione Autostradali Venete per il Passante di Mestre, l’Associazione Kyoto Club per le campagne pro-biometano. Menzione speciale per il Comune di Codroipo per la realizzazione di un innovativo impianto di trattamento rifiuti. Premio informazione e cultura per il giornalista Jacopo Giliberto.
Leggi di +
18 Giugno 2019
“End of waste”, Utilitalia, Assoambiente e Unicircular: provvedimento da modificare
I lavori del convegno “Zero rifiuti = cento impianti di trattamento”, organizzato da Amiu a Genova si sono conclusi ieri con un appello congiunto per modificare l’emendamento “End of waste” in corso di approvazione definitiva in Parlamento...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL